Newsletter
|
Per ricevere i Santi di oggi inserisci la tua mail:
|
|
E-Mail: info@santiebeati.it
|
|
Santo Stefano di Rieti Abate
13 febbraio
|
Martirologio Romano: A Rieti, commemorazione di santo Stefano, abate, uomo di mirabile pazienza, come attesta di lui il papa san Gregorio Magno.
|
Su Santo Stefano di Rieti abate non sappiamo quasi nulla.
Le uniche fonti in cui il santo è citato sono i “Dialoghi” e un’Omelia di San Gregorio Magno.
In quest’ultimo testo San Stefano è indicato quale esempio di perfetta pazienza contemporaneo di Sant’Egli (?) e originario di Rieti.
San Stefano fu abate nel monastero di San Eleuterio di Rieti che era stato fondato da Sant’Equizio (V-VI sec.) considerato un grande diffusore del monachesimo .
La tradizione tramanda che San Stefano fosse un uomo di “rudi maniere”, di santa vita, e che amava raccogliersi a lungo in preghiera. Inoltre, la sua pazienza era proverbiale, tanto che San Gregorio lo cita in episodio, quando un malvagio diede fuoco al grano raccolto sull’aia del monastero.
Anche per chi lo molestava aveva sempre una parola buona considerandolo un amico e collaboratore.
Nel martirologio romano e nella diocesi di Rieti, San Stefano è festeggiato nel giorno 13 febbraio.
Autore: Mauro Bonato
|
|
|
|
|